
U.S. Paolana 1922: Lanza, Molinaro (Dal 1’st Mandarini), Leone, Longo, Vanzetto, Spadafora, Cinello (Dal 38’st Sarpa), Del Popolo (Dal 15’st Pizzini), Provenzano, Nicoletti, Gentile. In panchina: De Cicco, Longobucco, Formosa, Carelli. Allenatore: signor Andreoli.
Corigliano: Carnevale, Berlinguer, Cofone (Dal 20’st Basile), Tramonte, Lappanese, Granata (Dal 45’st Lombisani), Scuteri, Russo (dal 44’st Gargiulli), Porco, Zangaro, Ramunno. In panchina: Matescu, Florio, Filadoro, Algieri. Allenatore: signor Pacino.
Arbitro: signor Scaramuzzino di Locri (Mordaci e Maida)
Marcatori: 19’st Provenzano (rigore), 43’ st Nicoletti.
Note: Espulsi: al 12’st Porco per gioco scorretto, al 38’st Basile per somma d’ammonizioni. Ammoniti: Longo, Vanzetto, Nicoletti, Tramonte, Lappanese, Russo. Angoli: 7 a 6 per l' U.S. Paolana 1922. Spettatori 700 circa con nutrita rappresentanza ospite. Recupero 4’pt, 6’st.
Importante vittoria quella centrata dall' U.S. Paolana 1992 che ha sconfitto per due reti a zero il Corigliano. Bella partita fra due formazioni in forma che hanno regalato tante emozioni ai presenti sugli spalti.
Partono subito bene i padroni di casa e già al 5’ pt Provenzano scocca con un tiro dalla distanza ma Carnevale para. Al 13’ pt Nicoletti lascia partire un diagonale ma la sua conclusione termina di poco a lato. Tre minuti più tardi è Provenzano che ci prova con un diagonale ma la palla attaversa tutta la porta senza nessuno che riesce a deviarla in rete. Al 23' pt il Corigliano ci prova con l'ottimo Zangaro ma Lanza abbranca in presa. Termina la prima frazione di gioco senza altre azioni degne di nota. Il secondo tempo parte subito con livelli altissimi e al 3’ Longo colpisce la sfera di testa, ma la sua conclusione incoccia il palo. Al 6’st una spettacolare parata di Carnevale ha negato a Provenzano la gioia del gol. Al 12' st Porco, su segnalazione del guardalinee viene espulso per gioco scorretto.Al 16' st forse la più grossa occasione per il Corigliano con Zangaro che serve Ramunno ma la conclusione di prima intenzione dell'attaccante ospite si spegne alta sulla traversa. Al 18' st sugli sviluppi di un calcio d'angolo Lappanese commette un fallo di mano e il signor Scaramuzzino decreta il calcio di rigore. Si appresta a battere Provenzano che mette la palla alle spalle dell'incolpevole Carnevale. Al 36’ uno strepitoso intervento di Lanza su tiro di Zangaro nega la gioia del pareggio all' etserno ospite. Al 43'st Provenzano si invola sulla fascia destra e supera in velocità due avversari, entrato in area serve l’accorrente Nicoletti che da pochi passi deposita in rete la palla del definitivo due a zero. Gara di categoria superiore per quello visto in campo e sugli spalti fra due realtà storiche del panorama calcistico calabrese.