
La vittoria col San Lucido e il pareggio interno del Roggiano, hanno riacceso la speranza in casa Cremissa per agguantare la vetta della classifica. La società cirotana ormai non si nasconde più, vuole l’Eccellenza, e la vuole ottenere dalla porta principale, considerando anche il fatto che quest’anno perfino vincere i play off potrebbe non bastare per essere ammessa in Eccellenza. Interpiana, Valle Grecanica e Sambiase sono invischiate in piena zona play out in serie D per non retrocedere in Eccellenza, il rischio che due calabresi scendano di categoria è concreto, perciò i posti in Eccellenza si limiterebbero pesantemente considerando l’ingresso delle due vincitrici di Promozione. La nota positiva è che il Sambiase sembra aver cambiato marcia, e la Valle Grecanica col cambio mister mostra di essere ancora presente e di crederci. Intanto l’undici di mister Lomonaco cerca di preparare al meglio il derby in casa del Rocca Calcio, derby che in questa stagione non stanno portando molto bene alla squadra cirotana, domenica serve un immediato cambio di rotta. Mercoledì la squadra si è allenata sul campo in terra del Sant’Anna, squadra di prima categoria che si è resa molto disponibile a cedere il campo ai cirotani, mentre giovedì la squadra si è spostata sul sintetico di Isola per svolgere un amichevole contro gli Allievi Nazionali del Crotone calcio, allenati da Pino Tortora. Per la cronaca l’amichevole è stata vinta dall’undici di Lomonaco per 5-3, grazie alle marcature di Marino, Carluccio, Vulcano, De Luca e Ferraro, doppietta di Tripicchio e gol di Foresta per i pitagorici. Non hanno preso al test l’argentino Larrosa, alle prese con una leggera influenza e ha svolto un leggero lavoro defaticante a parte e il centrale difensivo Salvatore Vulcano alle prese col solito problema ai talloni che lo perseguita da Novembre, entrambi saranno comunque disponibili domenica. Esce anzitempo invece Stasi, causa una lieve contrattura che ora tiene in ansia Lomonaco, ma dovrebbe farcela. Non ci sarà invece capitan Salerno, che ancora accusa forte dolore al setto nasale, dopo la violenta gomitata ricevuta domenica contro il San Lucido, si spera di recuperarlo per Roggiano. Infine una curiosità scaramantica, nella serata di mercoledì la squadra si è riunita nel luogo porta fortuna della scorsa stagione, il magazzino di Pasquale Rocca, a Isola Capo Rizzuto. Una serata di festa e armonia, con mister Lomonaco nelle insolite vesti di cuoco, scaramanzia a parte, questo mostra la compattezza di un gruppo straordinario.