Una cavalcata trionfale, 10 vittorie, 2 soli pareggi, nessuna sconfitta. Il Marina di Gioiosa con pieno merito ha vinto il Girone F del Campionato Juniores 2007/08; mancano ancora due giornate al termine ma la matematica non lascia speranze agli avversari, tramortiti dalla forza di una squadra che ricorda l’Inter della scorsa stagione, capace di abbinare al predominio fisico un gioco gradevole e spettacolare. La stagione dei ragazzi guidati da Rocco Loccisano continua: dopo le ultime due gare di campionato, in cui verrà presumibilmente dato spazio a chi ha giocato meno in campionato, il Marina di Gioiosa giocherà uno spareggio contro la vincente del girone E (Sersale o Isola Capo Rizzuto). Il match di andata (ancora da decidere chi giocherà in casa la prima) si disputerà il 1 Aprile, il ritorno la settimana successiva. In caso di successo, scontro diretto con Bocale o Capo Vaticano ed, eventualmente, la finale regionale. A quel punto, se il Marina dovesse continuare la sua marcia, si andrà a giocare con compagini di altre regioni. Il punto di forza della squadra è stato sicuramente il reparto difensivo, di gran lunga il migliore del girone con soli 14 goal al passivo, guidato magistralmente dal portiere Michele Clemente e dai gemelli Aquino (Davide e Vincenzo). Sugli scudi a centrocampo Giuseppe Vallelonga, vero faro della squadra, capace di dare un prezioso contributo sia come scudo davanti alla difesa che come assist-man per gli attaccanti giallorossi. Tra questi ultimi si è distinto in particolare Francesco Di Masi, miglior realizzatore della stagione. Per il tecnico Rocco Loccisano un rientro con il botto: dopo le esperienze con il Gioiosa e la Cinquefrondese (portata in Prima Categoria) si è preso una pausa per motivi lavorativi. Da tre anni è il direttore sportivo del Marina di Gioiosa, quest’anno ha accettato anche di guidare la squadra Juniores alla quale ha trasmesso il suo carisma e la sua professionalità. “Sono orgoglioso dei miei ragazzi” – ha dichiarato Loccisano – “hanno interpretato al meglio ogni partita, senza mai sottovalutare gli avversari riuscendo così ad ottenere con largo anticipo un successo netto e mai in discussione. Il momento decisivo è stato sicuramente il successo di Brancaleone (0-2) mentre il più delicato a Roccella, dove ci siamo imposti per 5-4 giocando però meno bene rispetto al solito. Voglio ringraziare comunque tutti i ragazzi, la società ed in particolare Matteo Angiò, prezioso collaboratore di questa fantastica avventura, che spero continui”. Lo stesso Angiò, ideatore del sito web www.marinadigioiosacalcio.it, ha dichiarato: gli ottimi risultati ottenuti dalla Juniores sono la dimostrazione che quando dietro ai giocatori c’è una società seria e ben organizzata, tutto diventa più facile. Spesso squadre forti non sono riuscite ad ottenere buoni risultati a causa della poca partecipazione della società che lasciava i ragazzi al proprio destino”. I complimenti per i giovani dalla Juniores arrivano anche dai Presidenti Carbone e Aquino: “Siamo contenti dei risultati ottenuti dai ragazzi, ma soprattutto siamo soddisfatti del modo in cui si è arrivati a questa vittoria, ovvero con un gioco solido, efficace e divertente. Siamo fiduciosi per lo spareggio di inizio aprile: vogliamo andare avanti. D’altra parte, però, ci auguriamo che i ragazzi riescano a trasferire le qualità dimostrate con la Juniores in prima squadra. Ci serve la loro grinta e la loro freschezza per uscire da questo momento di difficoltà”. La squadra festeggerà la vittoria del girone dopo l’ultima partita di campionato, da disputarsi in casa contro il Roccella l’11 marzo. Martedì 4, invece, un altro derby, in trasferta contro il Siderno. Infine, stuzzicato su un suo possibile ritorno in panchina, Rocco Loccisano ha dichiarato: “A Marina mi trovo benissimo, in questi tre anni ho lavorato ottimamente con Cosimo Silvano e con tutta la società, ma la panchina, inutile negarlo, mi manca. Quindi se si dovesse presentare l’occasione giusta, penso proprio che tornerò in pista”.

Giuseppe Loccisano