
Dopo la prestazione opaca di sabato scorso, il Reggio Sud nell’anticipo di campionato odierno vince meritatamente battendo in casa il Davoli per 2 a 0
I primi 45° di gioco trascorrono con le squadre contratte prevalentemente a centrocampo e le uniche due azioni da segnalare sono di marca gialloblu:
al 12° Gullì con un tiro dai 25 metri manda la palla ad accarezzare l’incrocio dei pali della porta difesa da Simonetta;
al 25° D’ascola, in progressione sulla trequarti sinistra, mette un pallone filtrante nell’area piccola e Ciccio Marino per pochi centimetri non riesce a battere in rete.
Il Davoli, comunque, si difende bene e con ordine ma ottiene scarsi risultati in fase di finalizzazione.
Nella ripresa, i ragazzi di mister Rotondo scendono in campo con più grinta e determinati a conquistare una vittoria che assolutamente non può essere fallita.
Infatti, al contrario delle precedenti prestazioni (l’ultima vittoria con due gol di scarto risale al 30/10/11 in casa del Catona), oggi al blasone reggino sono bastati tre minuti per chiudere la partita.
Siamo al 13° e il direttore di gara Sig. Rispoli fischia una punizione a favore del Reggio Sud poco fuori dall’area di rigore del Davoli.
La battuta secca è di Bruno Gregorio che piega le mani a Simonetta e porta in vantaggio la sua squadra.
Tre minuti dopo, al 16°, Salvatore Rappocciolo riceve palla dopo un’azione offensiva bene organizzata, entra in area e batte Simonetta per la seconda volta.
Al 19°, invece, Simonetta nega la gioia del terzo gol a Marco Chilà, deviandogli in calcio d’angolo un tiro ravvicinato da dentro l’area di rigore.
Null’altro da segnalare nei restanti minuti di gara, con il Reggio Sud a controllare la partita e il Davoli alla disperata ricerca di riaprirla.
A fine gara, evidente soddisfazione sul volto di mister Rotondo per la prestazione dei sui ragazzi e vittoria dedicata allo sfortunato Nino Chirico che, dopo l’infortunio di sabato scorso a Rizziconi, dovrà rimanere fuori per almeno 40 giorni.
Reggio Sud
Saviano – Neri M. – Chilà Gianluca (dal 26° s.t. Neri A.) – Gullì – Di Giacomantonio – Bevilacqua – D’Ascola (dal 17° s.t. Vazzana) – Chilà M. – Marino F. – Bruno - Rappocciolo
A disposizione: Chilà Giandomenico – Marino M. – Foti – Centofanti - Pulitanò
Allenatore: Pasquale Rotondo
Davoli
Simonetta – Casentino V. – Zaffino – Palombo – Carnevale – Casentino L. – Zurlo – Ruggiero (dal 21° s.t. Ranieri) – Crispino – Gullà – Capicotto
A disposizione: Iezzi – Lombardo – Scorrano – Mazza – Corasaniti – Scarfone
Allenatore: Coscarella
Direttore di gara: Sig. Rispoli di Locri
Assistenti: Sig. Sicilia (CS) e Sig. Vilardi (Paola)